A Peek at Potter - Investigating the Bull

Now on view

De Stier Paulus Potter Museum Mauritshuis Te Den Haag 965X757

Ci accingiamo a restaurare Il Toro, il leggendario dipinto di Paulus Potter! Che cosa accade quando si restaura un quadro? Quali sono le decisioni che i nostri restauratori devono prendere? E perché si procede con tanta lentezza e cautela?

Durante l'evento ‘Ficcanaso nelle opere di Potter’ ti verrà spiegato tutto sul processo di restauro, che durerà due anni, e potrai ascoltare gli aneddoti salienti su uno dei dipinti più famosi dei Paesi Bassi. Potrai seguire tutto il processo nella sala, e ti terremo aggiornato online sull'avanzamento dei lavori. La nostra ricerca diventa così facilmente accessibile e interessante per tutte le età.

Un meritato splendore

A noi del Mauritshuis non dispiace un poco della magia del restauro, soprattutto quando si tratta di opere d’arte senza tempo. Dall’inizio del 2024, Il Toro di Paulus Potter diventa protagonista, riacquistando finalmente il suo meritato splendore.

Il preferito dal pubblico
Prima che La Ragazza con l’orecchino di perla rubasse la scena, al Mauritshius il ruolo da protagonista era riservato al dipinto Il Toro. Che cosa lo rende così speciale? Paulus Potter dipinse su una tela gigante (235,5 x 339 cm) un toro, un soggetto tipicamente olandese e ordinario.

Per il restauro utilizziamo le tecniche più aggiornate. E i visitatori hanno l’opportunità unica di seguire il restauro nella sala. La tecnologia e l’innovazione sono gli ingredienti principali di questo processo complesso ma estremamente interessante.

Complicato? Per niente, perché spieghiamo il restauro e raccontiamo la storia di questo capolavoro in modo molto accessibile per tutta la famiglia!

Partners

Powered by Lely.

Made possible by a bequest from Mrs. A.D. Bonebakker-van Enter, an anonymous donation, the Debman Foundation and Stichting Retourschip.

De restaurator