
The Grand Tour – Destinazione Italia ti trasporta nel 17° e 18° secolo, quando i giovani aristocratici inglesi, a completamento della loro formazione, usavano intraprendere un viaggio educativo di più anni attraverso l’Europa. L’Italia era la destinazione finale per eccellenza. Erano molto popolari soprattutto città come Roma, Venezia e Napoli. Ora si potrebbe considerare una sorta di anno sabbatico, ma un Grand Tour poteva facilmente durare uno, due, tre o anche più anni. Durante il viaggio, i giovani apprendevano l’arte, l’architettura e la cultura. Amavano portare con sé ricordi tangibili per le loro case (di campagna) inglesi, non foto o cartoline, ma il loro ritratto, panorami di città o statue romane. Erano d’obbligo i Canaletto, dipinti di Venezia, per avere in casa un pezzettino della ‘Città sull’acqua’.
Per questa mostra, abbiamo eccezionalmente la possibilità di prendere in prestito capolavori dalle imponenti dimore di campagna inglesi Burghley House, Holkham Hall e Woburn Abbey. Alcune delle opere d’arte sono esposte nei Paesi Bassi per la prima volta!